Scuola Primaria “Il Gelso”
Via Mantova 350 - Ponte Pietra - Cesena - Tel. 0547 645872
Scuola Primaria “Il Gelso”
Via Mantova 350 - Ponte Pietra - Cesena - Tel. 0547 645872
Finalità del progetto è trasmettere ai bambini l’amore per la creta, un fantastico materiale che riserva tante sorprese e diverse opportunità educative e creative: conoscenza del passato, della storia dell’arte, dell’archeologia, della natura. L’obiettivo è quello di radicare le conoscenze (il sapere) sulle esperienze (il fare e l’agire) integrando con sistematicità le due dimensioni. Grande attenzione all’aspetto interdisciplinare, ai valori etici, quali il rispetto reciproco, la partecipazione e la collaborazione...per noi l’argilla è tutto questo e molto altro ancora.
ROMAGNA MIA,
la musica della mia terra
Il progetto, in collaborazione con le Edizioni Musicali Casadei Sonora, permette ai bambini di andare alla scoperta della tradizione musicale romagnola, che fa parte della cultura popolare di questa terra.
Si tratta di un laboratorio didattico, che comprende la conoscenza di vari aspetti legati a questa cultura, quali la storia, gli strumenti musicali, il ballo, l’abbigliamento, il dialetto e le orchestre, naturalmente il tutto con l’interazione dei ragazzi.
Gli alunni vengono accompagnati in un “viaggio”, alla scoperta della “Romagna in musica”:
-Storia della musica romagnola - racconti e ascolto
-Le origini, la musica da ballo, le canzoni, i primi dischi
-Gli strumenti musicali - storia e dimostrazione
-Il violino alla Casadei, il clarinetto in do ed il sax mi bemolle
-Il ballo - storia e prova pratica
-Valzer, mazurca, polca
-L’abbigliamento - divise e costumi da ballo
-Il dialetto - Canzoni tipiche dialettali
-Le orchestre romagnole - Le storiche e le contemporanee
Progetto CON...CRETA
Manipolazione creativa della creta
MUSIC DAY
Progetto
DANZA SPORTIVA
Il progetto è basato su un sistema che porta all’esperienza diretta della danza per sottolineare il valore di comunicazione fra le varie culture popolari mediante l’espressione corporea. E’ quindi un linguaggio universale che ognuno interpreta istintivamente dando significati diversi in base al modo di esecuzione.
La Danza trasmette tutte le emozioni ed il fascino di muovere il corpo in sintonia con la musica, ecco perché riteniamo importante far conoscere ai ragazzi questo modo semplice di comunicare e di far crescere il corpo e la mente. La danza avvicina i giovani ad un’arte che li porta a conoscersi “dentro”, a relazionarsi in modo sensibile e profondo col proprio corpo, a garantire un equilibrio armonico fra la mente e l’espressione da esternare in forma artistica e teatrale, considerando quindi il tempo e gli spazi da gestire. Quale luogo migliore della Scuola per integrare la cultura della Danza agli altri linguaggi già esistenti onde ottenere una perfetta miscelazione e garantire una corretta ed equilibrata crescita psico-fisica e motoria ai giovani alunni.